1799. Un autografo di Pasquale Matera
|
Scritto da Francesco Lembo |
894 |
Il disonore di Nelson a Napoli nel 1799
|
Scritto da Angelo Martino |
1773 |
Luigi Serio, un letterato nella rivoluzione del 1799
|
Scritto da Nicola Terracciano |
1347 |
Giuseppe M. Capece Zurlo, l’esilio dell’innocenza
|
Scritto da Angelo Martino |
1541 |
Eleonora, l'inestimabile eredità di un'anima eletta
|
Antonella Orefice
|
4886 |
Salvatore Poerio Medico rivoluzionario della Repubblica Napoletana del 1799
|
Scritto da Anna Poerio Riverso |
2066 |
Fede e libero pensiero in Francesco Saverio Salfi
|
Scritto da Gerardina Laudato |
2494 |
Filangieri e la scelta degli intellettuali napoletani di fine Settecento
|
Scritto da Angelo Martino |
2664 |
Cesare Paribelli un lombardo dai forti legami con Napoli
|
Scritto da Nicola Terracciano |
1497 |
Domenico Troisi, un martire del 1799 senza memoria
|
Scritto da Nicola Terracciano |
2381 |
7 dicembre 1799. L’ultima lettera di Francesco Conforti
|
Antonella Orefice
|
2103 |
Domenico Cimmarosa. La doppia "M" nei documenti del cuore
|
Antonella Orefice
|
3632 |
Giuseppe Zurlo e l’eversione della feudalità nel Regno di Napoli
|
Scritto da Angelo Martino |
3666 |
Michele Natale e i carnefici scomunicati
|
Scritto da Angelo Martino |
2030 |
ll socialismo libertario di Vincenzio Russo
|
Scritto da Angelo Martino |
2333 |
Francesco Bagno: medico e cittadino della Repubblica Napoletana
|
Scritto da Angelo Martino |
2561 |
Olimpia Frangipane ed il suo cenacolo di rivoluzionari molisani
|
Antonella Orefice
|
3213 |
Nicola Pacifico, un mio avo nella storia del 1799
|
Scritto da Norma Pacifico |
3632 |
L'esilio di Giuseppe Maria Capece Zurlo
|
Scritto da Antonio Romano |
2231 |
Ignazio Falconieri, illuminista e repubblicano
|
Scritto da Giovanni Cardone |
3412 |