Eleonora de Fonseca Pimentel, ricordandoti

Storia

Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Napoli 1944: fuga in avanti di Togliatti, compromesso sul futuro Scritto da Collaboratore esterno 330
Il 25 aprile 1945: fu lotta di nazione, non di fazione Scritto da Mario Avagliano 385
Italiani tra i sudisti nella Guerra Civile americana: recente immaginario borbonico e realtà storica garibaldina Scritto da Collaboratore esterno 549
Al liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Firenze negli anni 1945-50 Scritto da Alberto Dolara 433
Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia Scritto da Alberto Dolara 403
Remo Wolf e le maschere napoletane Scritto da Collaboratore esterno 462
Matilde Serao, scrittrice e giornalista Scritto da Alberto Dolara 444
Le fasciste di Salò Scritto da Alberto Dolara 509
Una riflessione sulle Foibe Scritto da Raffaele Scala 576
La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799 Scritto da Collaboratore esterno 764
Nei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 Scritto da Alberto Dolara 499
Gli uomini del Duce: i quadrumviri Scritto da Alberto Dolara 570
Storia del tricolore italiano Scritto da Marco Vigna 596
Johann Georg Ritter von Zimmermann ovvero pensieri dalla solitudine Scritto da Tommaso Todaro 752
Apartheid Sionista, analisi storico giuridica Scritto da Collaboratore esterno 1079
Luciano Dassatti e il porto di Napoli Scritto da Collaboratore esterno 998
Vacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Scritto da Alberto Dolara 1024
La tradizione popolare in Campania: la tammurriata Scritto da Collaboratore esterno 1120
“Parole trasparenti” sull’Italia razzista Scritto da Mario Avagliano 631
Luigi Cadorna, generale dittatore, e la cancel culture Scritto da Alberto Dolara 997

Sottocategorie

 

Statistiche

Utenti registrati
19
Articoli
3377
Web Links
6
Visite agli articoli
18532717

La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.

Abbiamo 665 visitatori e nessun utente online