Italiani tra i sudisti nella Guerra Civile americana: recente immaginario borbonico e realtà storica garibaldina
|
Scritto da Collaboratore esterno |
961 |
Ugo Foscolo, poeta e patriota
|
Scritto da Alberto Dolara |
1104 |
Mameli, Novaro e il Canto degli Italiani
|
Scritto da Alberto Dolara |
1262 |
Giustiniano Lebano, un uomo, un destino, un mondo a parte
|
Antonella Orefice
|
2330 |
Enrichetta Di Lorenzo, patriota e compagna di Carlo Pisacane
|
Scritto da Alberto Dolara |
1207 |
L’uso politico del canto garibaldino
|
Scritto da Marco Vigna |
1140 |
Carlo Pisacane e la spedizione di Sapri: ideali e realtà
|
Scritto da Alberto Dolara |
2464 |
Edoardo Herter, garibaldino, medico e filantropo
|
Scritto da Tommaso Todaro |
1444 |
Stefano Turr e le storie parallele d’Italia e Ungheria
|
Scritto da Alberto Dolara |
1532 |
Il generale D'Apice e l'autonomia trentina
|
|
1511 |
Luigi Dottesio, il patriota contrabbandiere di libri
|
Scritto da Alberto Dolara |
1175 |
Neoborbonici: un'assurda controstoria
|
|
2954 |
Una” trinità” al femminile nel Risorgimento italiano
|
Scritto da Alberto Dolara |
1100 |
Il falso storico di Garibaldi schiavista
|
Scritto da Marco Vigna |
2837 |
Calatafimi, 1860, una battaglia decisiva
|
Scritto da Alberto Dolara |
1501 |
I fratelli Bronzetti nella battaglia del Volturno
|
|
1683 |
Quel falso storico su Pontelandolfo
|
|
2857 |
Josef Radetzky, feldmaresciallo a Vienna, gendarme a Milano
|
Scritto da Alberto Dolara |
1436 |
Amatore Sciesa e Don Enrico Tazzoli, eroi del Risorgimento
|
Scritto da Alberto Dolara |
1250 |
Per una storia del regno d'Italia
|
Scritto da Marco Vigna |
1532 |