Eleonora de Fonseca Pimentel, ricordandoti

Filosofia della Scienza

Sezione curata da Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , docente ordinario di Filosofia della Scienza e di Metodologia delle Scienze Umane nel dipartimento di Filosofia dell’Università di Genova.

 


Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
I pessimi rapporti tra politica e razionalità Scritto da Michele Marsonet 338
Sui valori universali Scritto da Michele Marsonet 447
Libero mercato e liberalismo Scritto da Michele Marsonet 537
Perché riportare in vita i Neanderthal? Scritto da Michele Marsonet 526
Albert Einstein? Un opportunista Scritto da Michele Marsonet 713
Bossuet, Vico e la complessità della Storia Scritto da Michele Marsonet 654
La differenza della filosofia politica di Oriente e Occidente Scritto da Michele Marsonet 669
Max Weber e la polemica anti-romantica nello storicismo Scritto da Michele Marsonet 775
I filosofi e il capitalismo Scritto da Michele Marsonet 724
Toynbee e la filosofia speculativa della storia Scritto da Michele Marsonet 735
Popper antistoricista Scritto da Michele Marsonet 683
L’indipendenza logica della filosofia linguistica Scritto da Michele Marsonet 710
Sul pluralismo ontologico Scritto da Michele Marsonet 892
Il marxismo eterodosso di Gyorgy Lukacs Scritto da Michele Marsonet 693
Il realismo radicale di Tadeusz Kotarbinski Scritto da Michele Marsonet 848
Il “Mondo perduto” di Richard Rorty Scritto da Michele Marsonet 1037
Considerazioni sulla controversia Galileo-Bellarmino Scritto da Michele Marsonet 1084
La polisemia del termine “metafisica” Scritto da Michele Marsonet 784
Pragmatismo e pensiero contemporaneo Scritto da Michele Marsonet 917
Conferma e smentita nella scienza Scritto da Michele Marsonet 876
 

Statistiche

Utenti registrati
133
Articoli
3067
Web Links
6
Visite agli articoli
14347087

(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on line

Abbiamo 254 visitatori e nessun utente online