Arriva il Microcredito, ed apre in piazza del Mercato
Accrescere capacità di innovazione e competitività, però non è l'unico obiettivo: si arriverà a concedere credito alle nuove imprese anche in funzione della rete e delle credenziali sviluppatesi intorno ai nuovi imprenditori. Al Comune si chiede ora soprattutto di continuare l'azione già avviata, nella direzione della semplificazione amministrativa. Per l'apertura della prima sede, dopo un iter che ha visto collaborare Comune di Napoli e BNL, è stata scelta piazza Mercato,una decisione che rientra nel progetto più ampio del rilancio del tessuto produttivo del centro storico.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 544 visitatori e nessun utente online |