Piedigrotta nuova ed antica: si parte dalle foto d'epoca
Il Comune di Napoli, in avvio della programmazione della nuova festa di Piedigrotta, tra tradizione e sperimentazione, propone una ricerca nel senso antico e contemporaneo, rappresentando anzitutto l'identità di una città fiera di sè, ma che non vuole rimanere piegata nella sua memoria. Si celebreranno culti sacri e profani, e si darà spazio alla creatività del quartiere, partendo, appunto, da una memoria antologica come questa, che ricorda come Piedigrotta sia un concetto che unisce turismo, cultura, storia e religione, ed oggi anche uno spirito che vuole convivere con gli esperimenti delle nuove generazioni. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 398 visitatori e nessun utente online |