Concerto di Ferragosto: è NCCP
Ad aprire la serata ed a scaldare il lungomare liberato, ci ha pensato Antonio Infantino con i tarantolati di Tricarico, uno dei maggiori esponenti della beat generation italiana, col suo originale repertorio sonoro/linguistico sorretto da una potente base percussiva. A seguire, il concerto della 'Nuova Compagnia di canto popolare': un gruppo che non hanno bisogno di presentazioni, un pezzo di storia della musica popolare italiana che ha già superato i 40 anni di attività, da quel 1970 in cui nacque il progetto di diffondere i valori della tradizione musicale della Campania, e che nel corso degli anni si è unito con i più importanti musicisti del panorama di riferimento. Un appuntamento che ha visto il pieno di appassionati, turisti e cittadini rimasti a Napoli, fra i più attesi del programma estivo di eventi musicali, culturali e sportivi.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 197 visitatori e nessun utente online |