L'impatto economico dell'America's Cup
Nella sede dell'Unione Industriali di Napoli, il 22 giugno sono stati presentati i risultati di un'analisi sull'impatto economico che ha avuto l'evento dell'America's Cup di aprile. Il lavoro è stato affidato ad una società specializzata che ha preso in esame le conseguenze economiche attribuili direttamente ed indirettamente alla gara velica. Dati che sono stati analizzati in altri studi effettuati anche dalle Università "Partenope" di Napoli e "Tor Vergata" di Roma. E veniamo ai numeri: ammonta a 36 ML di Euro l'impatto economico stimato suddiviso in 16,2 diretto e 19,9 indiretto a fronte di un costo di 12,2 ML, mentre la valutazione del numero degli spettatori varia da 535 a 775 mila. Ma l'aspetto più importante è senza dubbio quello legato al ritorno d'immagine che costituiva anche l'obiettivo principale dell'operazione, e da questo punto di vista il risultato è del tutto evidente a partire dalle 98 ore di trasmissione su 29 canali televisivi di tutto il mondo per una audience complessiva di 75 milioni di telespettatori.
Si tratta di una strada aperta ora ad un nuovo percorso che si sta arricchendo nel prossimo futuro di altri eventi di grande richiamo. Per la natura stessa e per la specificità della materia, insomma, l'impatto del ritorno d'immagine per la città sarà possibile stimarlo solo in un arco di tempo più lungo, nel quale Napoli potrà continuare a migliorare la sua attrattività. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 362 visitatori e nessun utente online |