Controllo del Territorio: Protocollo fra Comune ed Osservatorio vesuviano
L'amministrazione comunale e l'Osservatorio Vesuviano, che da sempre svolge attività di ricerca sui processi naturali del sistema Terra, hanno sottoscritto un protocollo di intesa che servirà a controllare e regolare le attività di trasformazione del territorio. I due Enti metteranno in relazione le strutture che meglio potranno interagire, a partire dal sistema informativo territoriale del Comune ed il laboratorio di geomatica e cartografia dell'Osservatorio, allo scopo di esplorare ambiti di ricerca critici ed innovativi come la sicurezza del territorio e l’elaborazione di modelli di sviluppo coerenti con lo sfruttamento sostenibile delle risorse naturali. L'ambito di intervento di questa collaborazione è assai ampio, e potrà spaziare dalla protezione dai rischi naturali, al monitoraggio del complesso sottosuolo napoletano, delle fognature e dell'ambiente urbano; ma anche il sistema di rilevamento termico nell’ambito delle politiche di riqualificazione dell’edificato urbano con incentivi e agevolazioni per il risparmio in campo energetico.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 286 visitatori e nessun utente online |