Nasce il Comitato del Sottosuolo
L'annuncio in un convegno alle Catacombe di S. Gennaro in cui sono state illustrate proposte di sviluppo e valorizzazione del patrimonio culturale, storico, paesagistico e naturalistico del territorio di Stella San Carlo all'Arena alla presenza del sindaco, Luigi de Magistris, del presidente della municipalità, Giuliana Di Sarno, dell'assessore all'urbanistica, Luigi De Falco, e di tecnici, geologi, progettisti e vulcanologi. La ricchezza costituita dalle catacombe di S. Gennaro, S. Gaudioso e di S. Severo, oltre al cimitero delle Fontanelle ed agli ipogei greci dei Cristallini e di via Antesaecula è di tale rilevanza universalmente riconosciuta da essere stata inserita anche nel patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Per la nascita del comitato che accoglierà anche istituzioni e scuole è stata scelta la data del 13 aprile, ovvero il giorno della traslazione delle spoglie di S. Gennaro da Pozzuoli a Capodimonte: era l'anno 431.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 407 visitatori e nessun utente online |