Procida rende omaggio ai suoi patrioti
La cerimonia è avvenuta alle ore 12,30 in nella piazza dove sono siti i monumenti, piazza dei Martiri, e rientra nell'ambito delle celabrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia: difatti il restauro di questi monumenti commemorativi, tanto auspicato dalla nostra direttrice Antonella Orefice nella sua opera pubblicata un anno fa Procida 1799, è stato reso possibile grazie al finanziamento del Consiglio dei ministri, e, coordinato dalla Unità Tecnica di Missione, è stato eseguito in sinergia tra la Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantroplogici per Napoli e Provincia e il Comune di Procida. Questo evento, oltre a rappresentare un gesto di salvaguardia del patrimonio artistico italiano, è soprattutto un altro colpo mortale che l'Italia, Unita e, ora, finalmente Repubblicana, infligge alla "damnatio memoriae" dei Borbone, dimostrando che i tiranni, di qualsiasi genere essi siano e malgrado le tragedie e le ingiustizie inflitte, non potranno mai arrestare il cammino verso la Libertà che ogni popolo ha il diritto di percorrere. Aurora, l'evanescente protagonista di Procida 1799, un anno dopo, ha compiuto la sua nobile missione. |
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 181 visitatori e nessun utente online |