Consulenza psicologica gratuita alle vittime della criminalità
Con questo accordo si garantirà alle vittime di usura, estorsione e criminalità, residenti nel comune di Napoli, un supporto psicologico gratuito. I dati che analizzano il peso della criminalità, e in particolare sulle attività commerciali ed imprenditoriali, sono semplicemente spaventosi, e l'Ordine ritiene che far parlare le vittime di questi fenomeni sia il primo passo. Il Comune collabora così con l'Ordine degli psicologi in una sinergia che è un'alleanza istituzionale, e nell'ambito della responsabilità sociale che appartiene alla sua funzione, vuole quindi offrire un momento di ascolto stabile, in particolare a quelle persone che, in quanto vittime di reati, vedono la propria vita completamente stravolta.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 192 visitatori e nessun utente online |