22 marzo - giornata mondiale dell'acqua
La giornata mondiale dell'acqua, che si tiene il 22 marzo di ogni anno, nasce con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza dell'acqua ed invocare una gestione sostenibile delle risorse di acqua dolce. Coordinata dalla Fao - l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura - la giornata vuole spingere a riflettere sull'importanza del legame tra l'acqua e la sicurezza alimentare. Ogni giorno ciascun individuo ha bisogno di bere dai due ai quattro litri di acqua. Se questo è un dato noto più o meno a tutti, ciò che non si sa è che per produrre l'alimentazione giornaliera di una persona occorrono da 2.000 a 5.000 litri d'acqua. E' dunque il fabbisogno di cibo che genera la carenza idrica. La terra deve sfamare sette miliardi di persone, cifra destinata ad aumentare a nove miliardi entro il 2050. Per poter sfamare l'intera popolazione è essenziale innanzitutto garantire l'acqua, in quantità sufficiente e qualità adeguata, a tutti. La soluzione auspicabile sarebbe quella di produrre più cibo usando meno acqua, non solo riducendo gli sprechi e le perdite ma anche andando verso regimi alimentari più sostenibili, ossia diete a basso impatto ambientale, che contribuiscono a condurre una vita sana e alla sicurezza alimentare e nutrizionale delle generazioni presenti e future. |
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1688 visitatori e nessun utente online |