La città in breve - Notiziario
Comincia il 15 marzo presso la Fondazione Valenzi il secondo Tech Weekend del bando "Vulcanica-mente" organizzato dal Comune di Napoli per scoprire e sostenere nuove idee imprenditoriali, soprattutto nei settori delle tecnologie informatiche e della comunicazione, della biomedicina, della progettazione urbana, delle innovazioni ad elevato valore sociale ed ecologico. Venerdì 16 marzo, a partire dalle ore 10.00, il PAN ospiterà la giornata conclusiva di "Smiles", un progetto per i bambini iracheni e profughi palestinesi in Libano, che vivono in condizioni disperate, in carenza di diritti, di medicine e di aiuti essenziali. L'iniziativa è curata dal Comune di Napoli e dall'associazione "Un ponte per". Fino a domenica 18 marzo al teatro S. Ferdinando, Enzo Moscato e la sua compagnia presentano "Ritornanti, parole da un non luogo", un lavoro che interpreta l'anima viscerale di Napoli, attraverso una sapiente mescolanza di linguaggi e di registri che fluttuano tra il fantastico e il grottesco.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 195 visitatori e nessun utente online |