L'educazione al tempo della crisi
Tra i relatori, il sottosegretario all'istruzione ed all'università, Marco Rossi Doria e l'assessore all'istruzione, Anna Maria Palmieri. Il direttore generale, Silvana Riccio, all'apertura dei lavori ha sottolineato che, anche in tempo di scarse risorse finanziarie, la formazione scolastica resta una questione di massima attenzione per le politiche del Comune di Napoli. Per Rossi Doria esiste un problema specifico italiano, dovuto all'assenza di ricambio generazionale nei luoghi della responsabilità. All'incontro hanno preso parte circa duecento persone. Dopo le relazioni tematiche, la giornata si è conclusa con una tavola rotonda di confronto e di scambio di esperienze tra i diversi operatori della scuola e della formazione. [per il video cliccare sull'immagine] |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 535 visitatori e nessun utente online |