Elogi ed entusiasmo della stampa e del sito ufficiale dei Blues su Napoli
Napoli: stasera c’è una partita di calcio, importante per i tifosi di entrambe le tifoserie, ma forse ancor di più per quella colorata di azzurro anzichè quella ‘blues‘ del ricco quartiere londinese. Stasera c’è Napoli-Chelsea e, per la prima volta dopo anni, la stampa inglese ed i tour operator britannici si sono mostrati molto obbiettivi nel dispensare consigli nei confronti della tifoseria di casa loro in procinto di trasferirsi per qualche ora nella nostra città. Elogi ed entusiasmo della stampa e del sito ufficiale dei Blues su Napoli, anzichè solo e sempre stereotipi. Il Chelsea ha già vinto la Champions League del buon senso e dell’intelligenza. Entrambi invitano i propri tifosi a venire a Napoli e a godersi le meraviglie della ex capitale, gustandosi cibo ‘entusiasmante’ e la cordialità ed il calore della gente. Non solo. Si invitano i tifosi blues a visitare le eccezionali attrazioni storiche, culturali, naturali, artistiche ed archeologiche della città, definite “uniche” al mondo. Ovviamente, si indicano anche i rischi connessi al venire nella nostra città. Si consiglia di evitare alcuni quartieri come Scampia e Forcella (a tutte le ore) e di indossare gioielli ‘vistosi’ andando in giro specie la sera ma si sottolinea “come fareste in ogni grande città europea”. Leggete cosa dicono poi sul sito ufficiale del club inglese nella sezione “Getting to known to Naples“, che è diventato un informatissimo elenco delle cose da fare in città e nei dintorni. A scrivere sono due fans del Chelsea, due donne che hanno vissuto a Napoli: Giorgiana Foster e Nicola Louden.
Giorgiana: “I supporter dei Blues devono assolutamente assaggiare la pizza napoletana perchè questa è la città dove è stata inventata. Da Michele ai Tribunali dove Diego Armando Maradona andava a mangiare, il Pizzaiolo e Sorbillo“. Quindi la tifosa consiglia i ristoranti di Mergellina e Borgo Marinari, “non soltanto perchè si mangia dell’ottimo pesce ma anche perchè il luogo è davvero meraviglioso anche se in questo periodo naturalmente fa un po’ freddo”. La Foster suggerisce ancora: “visitate le isole, Ischia eCapri e poi Sorrento, la Costiera Amalfitana e le fantastiche rovine di Pompei ed Ercolano“. “Se poi volete trattenervi in città, cosa che vi consigliamo, dovete vedere Palazzo Reale, laReggia di Capodimonte, il Maschio Angioino e Castel dell’Ovo“. Insomma, Napoli trattata finalmente per quella che è. Una città meravigliosa con dei problemi notevoli che finalmente non vengono estremizzati in modo surreale. Eppure qualche giornale locale stamattina ha voluto titolare proprio così:”Napoli-Chelsea, il governo inglese suggerisce ai tifosi del Chelsea: evitate Forcella”, omettendo tutto il resto che è stato invece detto da media, tour operators e sito ufficiale del club londinese. Sembra, dunque, che il Chelsea abbia già vinto la Champions League del buon senso e dell’intelligenza. Obbiettività londinese batte disfattismo, masochismo e miopia, uno a zero. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 385 visitatori e nessun utente online |