A Napoli il talento diventa impresa
Dal 18 al 18 febbraio è partito il primo deck week-end ospitati dalla Fondazione Valenzi, dove un centinaio di giovani studenti, laureati, ricercatori, docenti, aspiranti imprenditori, quasi il doppio del numero previsto, si sono incontrati per illustrare pubblicamente le proprie idee d'impresa dinanzi ad un gruppo di esperti. All'avvio dei lavori era presente il console statunitense, Donald Moore, che ha rivolto il suo augurio ai partecipanti. Con il supporto di un team di specialisti, le idee di innovazione saranno perfezionate e tradotte in progetti. Durante i due week-end si formeranno gruppi operativi di lavoro. Gli autori delle mgliori proposte parteciperanno a stages gratuiti presso importanti centri internazionali di ricerca, come la Silicon Valley, e godranno di un percosro professionale di incubazione di impresa. Il programma di tutta l'iniziativa è disponibile su www.incubatorenapoliest.it
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 440 visitatori e nessun utente online |