Comune di Napoli - On line i Beni confiscati, gli Appalti e la Videosorveglianza
Il progetto di georeferenziazione delle banche dati, consente a chiunque di collegarsi al sito www.comune.napoli.it, e di visualizzare sia la consistenza, sia l'attuale impiego degli immobili sottratti alle mafie: si tratta di un patrimonio dal valore enorme, soprattutto per il grande significato simbolico che ha l'azione di aggressione ai patrimoni della criminalità, messi a disposizione di associazioni ed enti, per fini istituzionali o sociali. Inoltre, sul sito del Comune sono presenti i dati sulla videosorveglianza, ovvero la mappa, ancorché non esaustiva, della dislocazione delle telecamere in città, installate grazie al Programma Operativo Nazionale “Sicurezza per lo Sviluppo” allo scopo di fornire migliori condizioni di sicurezza, giustizia e legalità per i cittadini e le imprese. Nella sezione Bandi di gara, infine, sarà possibile accedere non solo, a tutti i Bandi di gara emanati dal Comune e da alcune Società partecipate, ma anche, per ogni procedimento, a livelli di dettaglio successivi molto articolati, come ad esempio le aggiudicazioni provvisorie o i subappalti autorizzati.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 299 visitatori e nessun utente online |