Cento incontri nelle biblioteche comunali
E' questo il progetto a cura dell' assessorato alla cultura del Comune di Napoli che si realizzerà in una serie di incontri con scrittori e laboratori con bambini nelle biblioteche municipali. Si intitola "Più spazi più tempo". Sono cento gli appuntamenti organizzati insieme alle associazioni "A voce alta", "Cavalcavia", "Soup", "Tempo libero" e la cooperativa "Le Nuvole". Le biblioteche comunali di Napoli devono diventare un vero e proprio network geografico e sociale, che si estende dalle periferie al centro, come luoghi della quotidianità, spazi per accumulare conoscenza, laboratori civici che forniscano interventi costanti sul territorio.
Il progetto è iniziato già lo scorso dicembre e proseguirà fino a maggio in tutte le municipalità. Sul sito del Comune di Napoli troverete il programma completo, mentre nel video, in sovraimpressione potete leggere alcuni degli appuntamenti dei prossimi giorni. Al mattino sono previsti incontri, laboratori per bambini di lettura espressiva, creazioni di storie ed animazioni teatrali e creazione di libri, mentre di pomeriggio si svolgono gli incontri per giovani e adulti con autori e registi.
. |
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 182 visitatori e nessun utente online |