Aria nuova al San Carlo
Ma il modo scelto per un nuovo ed antico sorriso è forse l'aspetto più importante perchè coinvolge quella che storicamente è una delle più straordinarie produzioni napoletane, quell'opera buffa che nella Settecento fu modello di eccellenza esportato nel mondo intero, per il quale fuorono superate categorie e generi rimanendo ancora oggi il simbolo del ruolo che seppe avere l'insuperata scuola partenopea. "La filosofia che condividiamo tutti è quella che i luoghi belli della città devono essere aperti, aperti quanto più tempo possibile, la mattina, il pomeriggio, la sera, aperti a tutti. La bellezza deve essere disponibile per tutti, perchè è attraverso la bellezza che si cambia il mondo. Napoli è molto bella, è ricca di cultura, ed attraverso il teatro, lo spettacolo, la musica può raccontare la Napoli migliore". (L.d.M.)
|
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 261 visitatori e nessun utente online |