Suscitiamo l'amore per Napoli
Domenica 8 gennaio 2012. Bellissima mattinata, in un clima primaverile in pieno inverno che solo Napoli ci sa regalare! Sono molto contenta, molto emozionata per la grande partecipazione (200 persone?) e per il tipo di partecipazione: allegra, interessata. Grazie, grazie a tutti quelli che ci hanno accompagnati in questo itinerario che ha messo insieme: storia, architettura paesaggio, musica e letteratura della nostra bella città. Un grazie particolare: ad Antonella Orefice che ci ha emozionato tirando fuori dall'oblio la memoria degli avvenimenti della Repubblica Napoletana del 1799; a "i Sud Eloquentia" con Lello Traisci - chitarra e voce, Alessandro Buffardi - basso, Tommaso Sorrentino - didgeridoo e percussioni, Lamin Darboe – percussioni che, con i loro canti popolari della tradizione Campana ri/arrangiati in chiave etnica hanno contribuito a rendere festosa questa giornata; ad Annamaria, Fabiana, Francesca e Loredana del laboratorio itinerante alla scoperta della città "gli itinerari del cigno" di legambiente Napoli Centro Antico che hanno costruito ed animato tutto questo. Grazie infine a chi ha contribuito con le proprie foto a far crescere “ l’amore per la nostra Napoli” e a chi vorrà continuare questo “viaggio” con noi partecipando e aderendo al nostro circolo di legambiente Napoli Centro Antico. "Napoli è la più misteriosa città d'Europa, è la sola città del mondo antico che non sia perita come Ilio, come Ninive, come Babilonia. È la sola città del mondo che non è affondata nell'immane naufragio della civiltà antica. Napoli è una Pompei che non è stata mai sepolta. Non è una città: è un mondo. Il mondo antico..., precristiano, rimasto intatto alla superficie del mondo moderno. Napoli è l'altra Europa….. la ragione cartesiana non può penetrare. [...] Non potete capire Napoli, non capirete mai Napoli. Che cosa sperate di trovare a Londra, a Parigi, a Vienna? Vi troverete Napoli. È il destino dell'Europa di diventare Napoli." C. Malaparte.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 535 visitatori e nessun utente online |