Ferrara Napoli - Napoli Ferrara
No al conflitto d'interessi politico, ma un bel si in favore della persona, intesa come etica e rispetto della collettività. “In fondo tutti vogliamo avere ragione imponendo il proprio ideale” Mentre l'ideale collettivo di etica e di insieme va assolutamente salvaguardato, anziché allontanato. In questi giorni, sui nostri giornali locali, ha fatto clamore la notizia dei rifiuti che dovrebbero venire accolti presso la discarica di Jolanda di Savoia, in provincia di Ferrara e mi domando: Perchè non prendere l'occasione delle 20.000 tonnellate di rifiuti probabilmente previste per Jolanda di Savoia in provincia di Ferrara, per creare uno scambio evolutivo e socialmente interessante per la collettività? In fondo impariamo attraverso i suggerimenti, gli esempi, attraverso la sperimentazione e l'esperienza; e migliorarsi è un diritto ed un dovere di tutti. Crescere ed evolvere collettivamente, nel rispetto dello sviluppo economico, artistico e culturale; nonché, in primo piano, quello ambientale.
Sarebbe il caso ed il tempo di stringersi assieme “FIDUCIOSAMENTE” alle iniziative che portano e porteranno, ad un miglioramento delle condizioni attuali di alcune città d'Italia e quindi; ben vengano questi esempi. Di certo, chi ha preso l'iniziativa e ha certificato la possibilità di accogliere le 20.000 tonnellate è e sarà pronto a farlo eticamente e nel pieno rispetto delle persone da Napoli a Ferrara e da Ferrara a Napoli. Non sia solo polemica, ma motivo di rinascita e di unione, per favorire attimi di vita migliore e di nuovi progetti per la prosperità collettiva. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 274 visitatori e nessun utente online |