Nuovo Monitore Napoletano N.185
Maggio 2024
Velia Titta, la moglie poetessa di Giacomo Matteotti
Nei versi di Marzo 1821 l’Identità Italiana
Una curiosa cronaca stabiese del 1910
Edoardo Herter, garibaldino, medico e filantropo
Carlo Pisacane e la spedizione di Sapri: ideali e realtà
Libere Riflessioni – News Comune di Napoli
La rivolta studentesca negli atenei Usa
Gaza, l’Occidente bombarda anche la sua reputazione accademica
“Le acque di Napoli”: 300 eventi per il Maggio dei Monumenti
I boy scout cambiano nome per essere “inclusivi”
La corsa alla transizione energetica: “adelante con juicio”
Giacomo o Jacopo: Napoli e Pistoia unite in nome del Santo
Anche Dante cancellato per non offendere l’Islam
Filosofia della Scienza
Fallibilismo e realtà umana
Il dominio della natura è irrealizzabile
Nuovo Monitore Napoletano N.192
Dicembre 2024
Vacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia
Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica
Economia circolare: il cerchio da chiudere
Castrati fisici e castrati mentali
Bruxelles, la capitale che non c'è
Libertà e democrazia secondo Washington
Antisemitismo alla Columbia University
Ti senti come se fossi un subumano
Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze”
La strage del treno 904, 40 anni dopo
La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale
Vari aspetti della razionalità
Il cambiamento scientifico
Cultura della legalità
La strage degli innocenti in Trentino
Come la mondanità usurpa la storia
Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori
Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato
Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Abbiamo 418 visitatori e nessun utente online