Nuovo Monitore Napoletano N.182
Febbraio 2024
Luigi Dottesio, il patriota contrabbandiere di libri
Ugo Forno il dodicenne romano che fermò la Wehrmacht
Le tasse tra passato e presente
L'indipendentismo triestino: una creazione di Tito con la maschera di Francesco Giuseppe
La doppia vita dei criminali nazisti
Libere Riflessioni
L’obiettivo è cancellare Israele
Giorno della Memoria, fiori per le vittime della Shoah
Monarchie e dittature: diritto di oblio negato
Ombre sul futuro del Regno Unito
La prudenza sui migranti non va demonizzata
Il coraggio di Riccardo Muti
Uomini e faine
Filosofia della Scienza
L’idea di perfezione non appartiene alla scienza
Il pensiero conservatore di Leo Strauss
Il pensiero controverso di Gilles Deleuze
Nuovo Monitore Napoletano N.198
Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia
Sul processo Eichmann
Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana
La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà
Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile
Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Il cowboy Donald Trump
Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani
Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato
Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio
Ricordo Frederick Forsyth
Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B”
La follia woke esiste ancora
Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Libertà e Ignoranza
Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità
Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Abbiamo 233 visitatori e nessun utente online