Nuovo Monitore Napoletano N.182
Febbraio 2024
Luigi Dottesio, il patriota contrabbandiere di libri
Ugo Forno il dodicenne romano che fermò la Wehrmacht
Le tasse tra passato e presente
L'indipendentismo triestino: una creazione di Tito con la maschera di Francesco Giuseppe
La doppia vita dei criminali nazisti
Libere Riflessioni
L’obiettivo è cancellare Israele
Giorno della Memoria, fiori per le vittime della Shoah
Monarchie e dittature: diritto di oblio negato
Ombre sul futuro del Regno Unito
La prudenza sui migranti non va demonizzata
Il coraggio di Riccardo Muti
Uomini e faine
Filosofia della Scienza
L’idea di perfezione non appartiene alla scienza
Il pensiero conservatore di Leo Strauss
Il pensiero controverso di Gilles Deleuze
Nuovo Monitore Napoletano N.192
Dicembre 2024
Vacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia
Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica
Economia circolare: il cerchio da chiudere
Castrati fisici e castrati mentali
Bruxelles, la capitale che non c'è
Libertà e democrazia secondo Washington
Antisemitismo alla Columbia University
Ti senti come se fossi un subumano
Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze”
La strage del treno 904, 40 anni dopo
La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale
Vari aspetti della razionalità
Il cambiamento scientifico
Cultura della legalità
La strage degli innocenti in Trentino
Come la mondanità usurpa la storia
Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori
Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato
Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Abbiamo 860 visitatori e nessun utente online