Nuovo Monitore Napoletano N.181
Gennaio 2024
Storia
I Borbone, stirpe dalla resilienza sovrumana
Un paese in movimento. L'Italia negli anni Sessanta e Settanta
Fedifraghi che fanno Storia
Il centenario della morte di Lenin
Una curiosa cronaca stabiese di cento anni fa
Libere Riflessioni
I vecchi film suscitano nostalgie sopite
Crescita e progresso non sempre sono equivalenti
L’Africa e Napoli: una grande mostra collettiva al Maschio Angioino
In memoria di Nicholas Rescher
Orrore e Horror
«Perché non rimani?» Film di storie a lieto fine
L’eterna dialettica tra guerra e pace
Cinematografia e fiabe: barbarie culturale?
Filosofia della Scienza
Il relativismo motivato di Richard Rorty
Sul liberalismo anomalo di Norberto Bobbio
Otto Neurath e la scienza problematica
I vari tipi di liberalismo
Il confronto tra religioni
Nuovo Monitore Napoletano N.198
Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia
Sul processo Eichmann
Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana
La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà
Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile
Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Il cowboy Donald Trump
Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani
Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato
Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio
Ricordo Frederick Forsyth
Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B”
La follia woke esiste ancora
Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Libertà e Ignoranza
Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità
Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Abbiamo 167 visitatori e nessun utente online