I Giardini delle Quattro Giornate intitolati ad Antonio Amoretti
Una grande partecipazione non solo dei cittadini, ma soprattutto di scuole del territorio, la mattina del 2 ottobre 2023 ha sottolineato l’intitolazione ad Antonio Amoretti, di recente scomparso, ultimo partigiano delle 4 giornate di Napoli, i giardini della piazza più rappresentativa, proprio perché già dedicata alle 4 giornate al Vomero. «C’è stata una grande partecipazione di studenti, docenti e cittadini di un quartiere che ha rappresentato un momento molto significativo della rivolta delle 4 giornate di Napoli, e quindi questa partecipazione soprattutto degli studenti è molto importante perché significa che è una memoria ancora molto vissuta e sentita e che può essere rinnovata ogni giorno con l’impegno quotidiano.» [Gaetano Manfredi – Sindaco di Napoli]
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 209 visitatori e nessun utente online |