"Le quattro giornate di Napoli". Gli eventi dell'A.N.P.I.
L’A.N.P.I. di Napoli, nella ricorrenza dell’80° delle Quattro Giornate, tra i molti eventi programmati, ha organizzato –per il 28 settembre p.v.- un pomeriggio di incontri al MANN (Museo Archeologico Nazionale): Ore 13: Inaugurazione della Mostra Hercules alla Guerra ed esposizione straordinaria dell’opera di Roberto Carignani dedicata alle Quattro Giornate Ore 15-19: Annullo filatelico dedicato e distribuzione di una cartolina commemorativa Ore 17: Presentazione del libro di Ciro Raia Le Quattro Giornate di Napoli, quasi un diario (Guida, 2023) con la partecipazione di Paolo Giulierini, Gaetano Manfredi, Gianfranco Pagliarulo, Antonella Orefice e Sara Cucciolito Ore 20: 1940-1945: il Museo e la guerra attraverso le pagine del Taccuino napoletano di Amedeo Maiuri, Conferenza a cura di Andrea Milanese con Alessandro Gioia.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 320 visitatori e nessun utente online |