Il Cimitero delle Fontanelle riapre con «La Paranza», coop del Rione Sanità
“La Paranza”, formata in prevalenza da ragazzi del quartiere, ha vinto una selezione pubblica promossa dal Comune di Napoli. Parte dei lavori sono stati realizzati dal Comune di Napoli. Altri interventi saranno realizzati dalla cooperativa col sostegno di risorse private della fondazione “Con il Sud” e della fondazione “Comunità San Gennaro”. Sono previsti anche altri lavori di riqualificazione per il sagrato della Chiesa di S. Maria del Carmine alle Fontanelle e per alcuni spazi circostanti, con un progetto curato da quattro architetti napoletani e promosso da Renzo Piano. La riapertura del Cimitero delle Fontanelle è prevista per i primi mesi del 2024. I cittadini della III Municipalità potranno accedervi gratuitamente.
«E’ un bene fondamentale bellissimo, ha tante funzioni e ruoli importanti. Era chiuso da tanti anni per problemi sia di dissesto che di sicurezza. Abbiamo seguito una strada innovativa con un partenariato pubblico – privato che consentirà la valorizzazione del sito, una opportunità di lavoro per tanti giovani del territorio e garantirà una fruizione qualificata ai tanti turisti che vorranno vedere questo luogo che è unico, iconico e rappresentativo dell’anima e della storia della nostra città. [G. Manfredi -Sindaco di Napoli]
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 506 visitatori e nessun utente online |