Nuovo Monitore Napoletano N.174
Giugno 2023
Storia
Ippolito Nievo, patriota garibaldino e scrittore
I fratelli Bronzetti nella battaglia del Volturno
La propaganda e la guerra. Quando la parola è un'arma
Calatafimi, 1860, una battaglia decisiva
Raffaele Guida, storia di un socialista moderato di Castellammare di Stabia
Il falso storico di Garibaldi schiavista
Libere Riflessioni
Le intramontabili eco di Giovanni Verga
Il centenario della nascita di don Lorenzo Milani
Oxford e Cambridge nel calderone del politicamente corretto
Stato e mercato: un rapporto controverso
Tra le mani del boia, l’ultimo libro di Antonella Orefice
In Cina i classici occidentali sono letti con attenzione
Filosofia della Scienza
Considerazioni sulla controversia Galileo-Bellarmino
Il “Mondo perduto” di Richard Rorty
Il realismo radicale di Tadeusz Kotarbinski
Nuovo Monitore Napoletano N.192
Dicembre 2024
Vacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia
Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica
Economia circolare: il cerchio da chiudere
Castrati fisici e castrati mentali
Bruxelles, la capitale che non c'è
Libertà e democrazia secondo Washington
Antisemitismo alla Columbia University
Ti senti come se fossi un subumano
Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze”
La strage del treno 904, 40 anni dopo
La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale
Vari aspetti della razionalità
Il cambiamento scientifico
Cultura della legalità
La strage degli innocenti in Trentino
Come la mondanità usurpa la storia
Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori
Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato
Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Abbiamo 472 visitatori e nessun utente online