Nuovo Monitore Napoletano N.173
Maggio 2023
Le persecuzioni a Praga del 1745
Tina Anselmi, una vita per la democrazia
Il razzista Emilio Cecchi
Vittorio Emanuele III, una pecora tra i leoni
Gli irriducibili al fascismo
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Il nazionalismo soft dello sport agonistico
Una strada per Lucio Amelio
L’Egitto e il potere assoluto di al-Sisi
Analisi del populismo
Un Primo Maggio su cui riflettere
Berkeley e la “cancel culture”
I dilemmi dell’Intelligenza Artificiale
Il segreto della joie de vivre
Filosofia della Scienza
Naturalismo e filosofia
L’etica in Wittgenstein
Osservazioni sul relativismo culturale
Conferma e smentita nella scienza
Pragmatismo e pensiero contemporaneo
La polisemia del termine “metafisica”
Nuovo Monitore Napoletano N.192
Dicembre 2024
Vacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia
Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica
Economia circolare: il cerchio da chiudere
Castrati fisici e castrati mentali
Bruxelles, la capitale che non c'è
Libertà e democrazia secondo Washington
Antisemitismo alla Columbia University
Ti senti come se fossi un subumano
Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze”
La strage del treno 904, 40 anni dopo
La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale
Vari aspetti della razionalità
Il cambiamento scientifico
Cultura della legalità
La strage degli innocenti in Trentino
Come la mondanità usurpa la storia
Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori
Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato
Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Abbiamo 553 visitatori e nessun utente online