Nuovo Monitore Napoletano N.172
Aprile 2023
Il palazzo imperiale di Manduria e la sua antica cappella
Quel falso storico su Pontelandolfo
Le origini della Pasqua ebraica
Ventuno donne nell’Assemblea Costituente del 1946
La resistenza, valore fondante da condividere
25 aprile. Una data fondamentale per il nostro paese
Libere Riflessioni
La negazione della morte nel pensiero di Sigmund Freud
Il ritorno del marxismo-leninismo in Cina
Mosca ormai dipende da Xi Jinping
Dubbi contro certezze
L’eroismo rivisitato
I sogni di potenza di Macron
Segnali di reazione al pensiero unico negli Usa
La tentazione identitaria dei filosofi
Pure Tolkien nel tritacarne del “wokismo”
Filosofia della Scienza
Henry Kissinger e l’ordine mondiale
Teilhard de Chardin, il “gesuita proibito”
Eric Voegelin e la critica dello gnosticismo
Il carattere ambiguo della liberaldemocrazia
Nuovo Monitore Napoletano N.198
Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia
Sul processo Eichmann
Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana
La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà
Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile
Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Il cowboy Donald Trump
Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani
Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato
Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio
Ricordo Frederick Forsyth
Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B”
La follia woke esiste ancora
Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Libertà e Ignoranza
Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità
Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Abbiamo 204 visitatori e nessun utente online