Nuovo Monitore Napoletano N.169
Gennaio 2023
Storia
La catastrofe di Chernobyl
Le barzellette su Mussolini raccontano il dissenso nascosto
Le radici pagane del nazismo
Antonio Amoretti, ultimo testimone delle Quattro Giornate di Napoli
Filippo Palieri, il commissario nell’inferno di Wietzendorf
Zivia Lubetkin e le altre. Partigiane nei ghetti nazisti
Libere Riflessioni – Eventi
Permacrisis e barlumi di fiducia
La Weltanschauung della “joie de vivre”
Perché è così arduo fermare il conflitto ucraino
L’ideologia alternativa dei giovani
Filosofia della Scienza
Marxismo vs liberalismo
I confini della nostra conoscenza
Fede e ragione in Joseph Ratzinger
Il tecnicismo in filosofia
Liberalismo e solidarietà
Scienza e prassi
Il pensiero di Leo Strauss
Nuovo Monitore Napoletano N.192
Dicembre 2024
Vacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia
Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica
Economia circolare: il cerchio da chiudere
Castrati fisici e castrati mentali
Bruxelles, la capitale che non c'è
Libertà e democrazia secondo Washington
Antisemitismo alla Columbia University
Ti senti come se fossi un subumano
Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze”
La strage del treno 904, 40 anni dopo
La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale
Vari aspetti della razionalità
Il cambiamento scientifico
Cultura della legalità
La strage degli innocenti in Trentino
Come la mondanità usurpa la storia
Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori
Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato
Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Abbiamo 1556 visitatori e nessun utente online