Nuovo Monitore Napoletano N.167
Novembre 2022
Attualità di Enrico Mattei
Giorgio Ambrosoli e Francesco Marcone. Eroi borghesi
Un condominio e la Memoria difficile
Nello Rosselli e la valenza del sacrificio di Carlo Pisacane
Alessandrina Tambasco, una pasionaria del 1828
L’Inquisizione e i Calabro-Valdesi
Le ragazze che salvarono la Svizzera
Libere Riflessioni – Eventi
Studenti cinesi all’estero
Nuove impressioni vietnamite
Atleti in ombra: le “riserve” nello sport di squadra
La Cina e l’ombra di Mao
San Giovanni a Carbonara, in una nuova e magnifica luce
Valentina Diouf e Paola Egonu: gloria e lacrime
Filosofia della Scienza
La negazione della morte nella filosofia occidentale
I molti volti del realismo
Willard Quine e l’ontologia
Nuovo Monitore Napoletano N.198
Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia
Sul processo Eichmann
Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana
La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà
Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile
Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Il cowboy Donald Trump
Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani
Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato
Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio
Ricordo Frederick Forsyth
Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B”
La follia woke esiste ancora
Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Libertà e Ignoranza
Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità
Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Abbiamo 172 visitatori e nessun utente online