Nuovo Monitore Napoletano N.167
Novembre 2022
Attualità di Enrico Mattei
Giorgio Ambrosoli e Francesco Marcone. Eroi borghesi
Un condominio e la Memoria difficile
Nello Rosselli e la valenza del sacrificio di Carlo Pisacane
Alessandrina Tambasco, una pasionaria del 1828
L’Inquisizione e i Calabro-Valdesi
Le ragazze che salvarono la Svizzera
Libere Riflessioni – Eventi
Studenti cinesi all’estero
Nuove impressioni vietnamite
Atleti in ombra: le “riserve” nello sport di squadra
La Cina e l’ombra di Mao
San Giovanni a Carbonara, in una nuova e magnifica luce
Valentina Diouf e Paola Egonu: gloria e lacrime
Filosofia della Scienza
La negazione della morte nella filosofia occidentale
I molti volti del realismo
Willard Quine e l’ontologia
Nuovo Monitore Napoletano N.192
Dicembre 2024
Vacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia
Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica
Economia circolare: il cerchio da chiudere
Castrati fisici e castrati mentali
Bruxelles, la capitale che non c'è
Libertà e democrazia secondo Washington
Antisemitismo alla Columbia University
Ti senti come se fossi un subumano
Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze”
La strage del treno 904, 40 anni dopo
La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale
Vari aspetti della razionalità
Il cambiamento scientifico
Cultura della legalità
La strage degli innocenti in Trentino
Come la mondanità usurpa la storia
Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori
Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato
Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Abbiamo 1268 visitatori e nessun utente online