Nuovo Monitore Napoletano N.161
Maggio 2022
Storia
Le radici storiche della cremazione
Mileva Marić, genio all’ombra del marito
Giovanni Bovio, intellettuale e politico
La mostruosa anomalia di Tuskegee, Alabama
I miti della cavalleria medioevale
Il Lampione di Carlo Lorenzini
L’atto di accusa di Sinibaldo Tino contro la dittatura nera
Witold Pilecki, un volontario ad Auschwitz
L’altro dopoguerra
Libere Riflessioni – Eventi
Napoli: due narrazioni contrapposte
Lo straordinario interesse storico della Fondazione ILMC
Oltre Caravaggio
Le magnifiche pagine della scienza
Le Austriache
Bicentenario della nascita di Silvio Spaventa
Trent’anni di misteri
Fabbricatori di morte
L’inopportuna statua di Ferdinando IV a San Leucio
Filosofia della Scienza
Le critiche pragmatiste alla logica formale
Sellars e Feyerabend su scienza e senso comune
Verità e interpretazione radicale
Gli alterni rapporti tra scienza e filosofia
Epistemologia e complessità
Rorty sugli schemi concettuali
Nuovo Monitore Napoletano N.195
Marzo 2025
Matilde Serao, scrittrice e giornalista
Remo Wolf e le maschere napoletane
Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli
La crisi mondiale dell’istruzione superiore
Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti
Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città
L’originalità del Risorgimento
Socialdemocrazie in crisi
La crisi globale della politica
L’intelligenza artificiale è “pantocratica”?
Myosotis
Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
I problemi del soggettivismo
Significati dell’internazionalismo
Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità
I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco
Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Abbiamo 331 visitatori e nessun utente online