Realtà esterna e mente
Il rapporto tra la nostra mente e la realtà circostante, di cui anche la mente fa parte, è uno dei temi classici della filosofia moderna e contemporanea. Si tratta del dualismo tra soggetto e oggetto, che nella tradizione filosofica occidentale ha svolto un ruolo molto importante. La pluralità delle menti e l’unicità del reale hanno indotto non pochi pensatori (esempio citatissimo è Kuhn) a adottare un atteggiamento di “relativismo concettuale”, basato sull’assunto secondo cui ogni mente si trova in una posizione particolare nei confronti del mondo e ha, quindi, una prospettiva diversa da quella delle altre menti.
La filosofia dei nostri giorni utilizza a tale proposito la metafora degli “schemi concettuali”. Alcuni sposano con convinzione la tesi di schemi alternativi. Altri la rifiutano, sostenendo che è impossibile trovare un sistema di coordinate comune rispetto al quale ciascun schema può essere definito “relativo”. Una scorciatoia che consente - entro certi limiti - di dare un senso compiuto al relativismo concettuale è la seguente. Dobbiamo sforzarci di identificare, all’interno della nostra mente, un elemento (o degli elementi) che non risulti “contaminato” dal processo interpretativo che filtra i nostri rapporti con la realtà. Ovviamente tale elemento non può che essere comune, proprio perché l’interpretazione entra in gioco a posteriori, trovandolo già pronto. Ecco quindi che i molteplici schemi diventano “relativi” rispetto ad esso, e il loro ruolo è quello di organizzarlo. Le varie versioni del “contenuto” kantiano hanno proprio una simile funzione, come le “impressioni” di Hume e i “dati di senso” di Russell. Qualcuno potrebbe osservare che, secondo Kant, può esservi un solo schema. Tuttavia, come ha notato Richard Rorty, se ammettiamo il dualismo di schema e contenuto, compare immediatamente sulla scena la possibilità che esistano schemi concettuali veramente alternativi. Una simile rappresentazione dei rapporti intercorrenti tra mente e mondo ha in buona sostanza determinato il tipo di problemi che la filosofia, da Descartes in avanti, ha ritenuto di dover affrontare e risolvere. Ciò è particolarmente evidente nella teoria della conoscenza, o “gnoseologia” per usare un’accezione tradizionale, oppure “epistemologia” se si preferisce la dizione in uso nella comunità filosofica anglosassone. Se, infatti, impostiamo la questione nei termini di cui sopra, viene spontaneo chiedersi com’è possibile che si conosca qualcosa circa il mondo “esterno”. Non solo. Proseguendo lungo il medesimo sentiero, dobbiamo pure chiederci come possiamo avere una qualche conoscenza delle altre menti. E, infine, sorge il quesito più strano e inquietante. Partendo da simili premesse, come possiamo essere certi dei contenuti della nostra stessa mente? Per rassicurarci, occorre per l’appunto l’intervento di elementi “neutri” dello schema. Si tratta di “oggetti” speciali come i dati di senso, le impressioni, gli “enunciati protocollari” dei neopositivisti logici. Qual è l’obiettivo comune di tutti coloro che si pongono alla ricerca di tali elementi neutri dello schema? A ben guardare, è quello di trovare una “fonte ultima” dell’evidenza le cui caratteristiche possano essere specificate senza menzionare ciò cui l’evidenza stessa si riferisce. Ed è così che, ad esempio, i dati di senso possono essere identificati - e perfino descritti - senza riferirsi a quanto c’è (oggetti) o accade (fatti) intorno a noi. È ovvio che, se la nostra conoscenza del mondo discende in toto da un’evidenza di questo tipo, allora è plausibile sostenere che i sensi c’ingannano non solo talvolta, ma “sempre”. Le fonti ultime dell’evidenza devono insomma essere isolate dal cosiddetto mondo esterno. In assenza di tale operazione, il valore dell’evidenza per il soggetto non può essere garantito. Dal momento che non possediamo certezze circa il mondo esterno alla mente, la dimensione della soggettività conserva la sua purezza solo a patto di essere protetta dalla contaminazione della realtà naturale. Il prezzo da pagare in questo caso è noto. La totale separazione tra mente e mondo crea uno iato impossibile da colmare. Se si parte dal punto di vista cartesiano, non siamo in grado di specificare a “cosa” l’evidenza si riferisca, il che significa procedere automaticamente verso l’idealismo o lo scetticismo. Si osservi inoltre che, se l’evidenza ultima che fornisce il contenuto ai nostri schemi concettuali è soggettiva fino a questo punto, lo è anche qualsiasi elemento che su essa si basa, dalle credenze alle intenzioni, dai desideri ai significati delle parole. Pure tali elementi manifestano un’indipendenza totale da ciò cui, teoricamente, si riferiscono. Proprio come le sensazioni, potrebbero essere come sono in presenza di un mondo molto - o anche completamente - diverso. Dunque le nostre credenze si propongono di rappresentare qualcosa di oggettivo, ma la loro estrema soggettività ci impedisce ab initio di capire se esse corrispondono alla realtà che dovrebbero rappresentare. Proprio questa è, a ben vedere, la concezione classica del dualismo tra soggetto e oggetto. La mente viene concepita alla stregua di entità dotata dei suoi oggetti e dei suoi stati “privati”. La nozione di soggettività occupa il centro della scena, identificandosi con “ciò che è nella mente”. Un’analisi serena ci pone subito in grado di comprendere che le cose non possono stare così. Prendiamo in considerazione il processo mediante il quale afferriamo il significato di parole ed enunciati. Non v’è dubbio che impariamo i primi termini del nostro vocabolario grazie alla corrispondenza verificata tra suoni e comportamento verbale da un lato, e pezzi della realtà dall’altro. Ma non si tratta solo di questo. Tutto ciò avviene a livello pubblico, e cioè sociale. La corrispondenza viene notata in modo più facile quando l’oggetto da identificare interessa a colui che impara (per esempio il bambino), e a colui che indica al discente l’oggetto che dev’essere identificato. Ma non è in gioco soltanto il processo di insegnamento/apprendimento in quanto tale. E’, in effetti, la parte essenziale della nostra maniera di attribuire riferimento e significato alle parole. Risulta difficile negare che l’interazione diretta tra i fruitori del linguaggio e gli oggetti ed eventi di pubblico dominio costituisca la base della nostra conoscenza. Procedendo lungo queste linee correliamo le parole alle cose. Tuttavia le conseguenze sono di largo respiro. L’interpretazione corretta di ciò che un parlante intende dire con l’uso delle parole non dipende soltanto da ciò che ha in testa. Dipende anche - e probabilmente soprattutto - dalla “storia naturale” di quello che ha in testa, come ha spesso notato Hilary Putnam. Il fatto è che, a livello di base, parole ed enunciati acquistano il loro significato direttamente dagli oggetti circostanti, nonché dalle circostanze in cui sono stati imparati. Se il processo di apprendimento ci porta a ritenere vero un enunciato in presenza di una casa, sarà per l’appunto la presenza di una casa a renderlo vero. Tutti sappiamo che in molti casi non è così, ma è un fatto che l’accoppiamento originario di parole, oggetti ed eventi costituisce per noi l’unico modo per mettere in corrispondenza mondo e linguaggio. Tutto il resto viene dopo, ed è un prodotto dell’evoluzione culturale della nostra specie. Se pensieri e parole riguardano, sul piano originario, gli oggetti e gli eventi che li causano, i dubbi cartesiani circa la loro esistenza indipendente perdono gran parte della loro drammaticità. L’errore degli scettici può allora essere descritto in termini assai semplici. Anche se è teoricamente vero che non vi è nulla su cui potremmo non sbagliarci, è errato concludere che potremmo sbagliarci su tutto. Tale eventualità cade non appena riconosciamo che gli enunciati di base acquistano il loro significato dalle situazioni che si verificano nel mondo circostante. E sono proprio le situazioni a “causare” gli enunciati. Ha dunque ragione Wittgenstein quando nota che lo scetticismo globale non può nemmeno essere formulato. Alcuni enunciati causati direttamente dall’esperienza sensoriale sono spesso veri, e lo constatiamo sul piano intersoggettivo ponendo a confronto i nostri con quelli degli altri. Partendo da tali basi siamo pure in grado di offrire buone ragioni a favore della verità di ulteriori enunciati. Ne consegue che non è necessario - né corretto - fondare la teoria della conoscenza su “oggetti mentali” completamente soggettivi e privati. Permangono dubbi più o meno forti circa l’attendibilità delle nostre capacità sensoriali e percettive, ma essi non sono in grado di modificare in maniera significativa il quadro appena tracciato. Ovviamente le sensazioni svolgono un ruolo fondamentale all’interno del processo causale che aggancia le credenze al mondo circostante, ma questo non autorizza a pensare che esse svolgano anche una funzione epistemologica nel determinare i contenuti delle credenze. Occorre dunque abbandonare l’empirismo classico, vale a dire la visione secondo cui la dimensione della soggettività fornisce il fondamento della conoscenza empirica oggettiva. Proprio tale visione è all’origine di molti equivoci in cui si è avviluppata la filosofia moderna e contemporanea.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.191 Novembre 2024
Storia Luigi Cadorna, generale dittatore, e la cancel culture “Parole trasparenti” sull’Italia razzista La tradizione popolare in Campania: la tammurriata
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Filosofia della Scienza
Cultura della legalità A un anno dal DL Caivano, non voltiamoci dall’altra parte Vittime innocenti. Novembre 1945- 2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 345 visitatori e nessun utente online |