Altri quattro restauri nelle Stazioni dell’Arte
Certamente previsto, devono essere opere viventi che cambiano e che ogni tanto hanno bisogno di un'accurata e scientifica manutenzione. Però una convenzione con l'Accademia delle Belle Arti fa sì che anche i giovani restauratori si formino su queste opere e quindi non è tempo perso ma di formazione delle nuove professionalità, quindi anche da questo punto di vista è un'idea importante, un'idea unica al mondo». [Edoardo Cosenza, Assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità del Comune di Napoli] I lavori di Renato Barisani, Mimmo Paladino, Ugo Marano ed Enzo Cucchi, opere monumentali di arte contemporanea della stazione metropolitana di Salvator Rosa, sono state restaurate. Sono collocate sia nel parco esterno sia presso la seconda uscita della stazione ed hanno beneficiato degli interventi conservativi che fanno parte del programma tecnico scientifico nell'ambito della convenzione tra ANM e l'Accademia delle Belle Arti di Napoli per salvaguardare la raccolta di arte pubblica contemporanea Site Specific delle stazioni dell'arte.
«E contestualmente stanno andando avanti ulteriori lavori a Materdei e nei prossimi mesi ne avvieremo anche alcuni alla stazione di Piazza Municipio. Al fianco di queste attività di manutenzione e restauro noi ci stiamo muovendo anche per la promozione delle stazioni dell'arte attraverso il lancio di un sito dedicato e poi nei prossimi giorni saremo anche a Londra a parlare anche delle stazioni dell'arte della metropolitana di Napoli.» [Nicola Pascale, Amministratore Unico ANM]
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 478 visitatori e nessun utente online |