Vaccinazione anti-Covid: l'appello di Pregliasco
Insieme dobbiamo, però, difenderci dal Covid e per farlo è fondamentale la vaccinazione, la rivaccinazione quando è necessario dopo cinque mesi, forse anche quattro, nel breve, ma soprattutto un nuovo galateo da adottare sempre nei contatti interpersonali. Questa patologia ora la conosciamo, sappiamo prevenirla, sappiamo sempre meglio trattarla, però deve esserci un lavoro corale di tutti i cittadini napoletani, dei cittadini di tutta Italia e di tutto il mondo. Insieme dobbiamo essere più pronti per difenderci da questa stupida patologia, ma che purtroppo può procurare effetti pesanti soprattutto nei soggetti più fragili.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 300 visitatori e nessun utente online |