Nuovo Monitore Napoletano N.154
Ottobre 2021
Storia
La collezione libraria di Melchiorre Delfico
30 settembre 1943: la distruzione delle memorie storiche di Napoli
Tina Lagostena Bassi e la lotta allo stupro
Nuove ipotesi sulle origini della Collegiata di Manduria
Trotula De Ruggiero, sulle tracce di una leggenda
Gli errori dell’alto comando imperiale sul Piave
Il ritratto di Franca Florio, un mistero della "belle époque" siciliana
Libere Riflessioni
Vincenzo Gemito, "o scultore pazzo"
Una piazza per Tullio Pironti
Papa Bergoglio, la lettera di Paolo Apostolo ai Galati e il mondo ebraico
Se Confucio si reca ad Atene
Filosofia della Scienza
In memoria di Salvatore Veca
Sulla natura sociale della comunicazione
Il perenne desiderio di prevedere il corso della storia
Storia e Psicologia, un connubio complesso
Nuovo Monitore Napoletano N.195
Marzo 2025
Matilde Serao, scrittrice e giornalista
Remo Wolf e le maschere napoletane
Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli
La crisi mondiale dell’istruzione superiore
Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti
Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città
L’originalità del Risorgimento
Socialdemocrazie in crisi
La crisi globale della politica
L’intelligenza artificiale è “pantocratica”?
Myosotis
Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
I problemi del soggettivismo
Significati dell’internazionalismo
Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità
I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco
Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Abbiamo 438 visitatori e nessun utente online