Nuovo Monitore Napoletano N.153
Settembre 2021
Storia
Luigi Di Martino, un partigiano di Castellammare di Stabia
Il Fascismo visto dagli Usa
La legge del sangue
Carlo di Borbone nel contesto europeo
Rodolfo d’Asburgo Lorena, la sofferenza di un reale liberale
S. Gennaro giacobino su un giornale tedesco del 1799
Ricordando la Breccia di Porta Pia
Vita di Luigi Alfano, storia di un comunista riformista
Il XX settembre di Ernesto Rossi
Libere Riflessioni
Quel daltonismo pericoloso sulla ricchezza italiana
Salviamo le Alpi Apuane
Matilde Serao, una dedica al barone Vincenzo Pitocco
Illusioni e delusioni
Filosofia della Scienza
Agamben sulla “guerra civile mondiale”
La filosofia politica di Gramsci non va fraintesa
Considerazioni sul “Gramsci revival”
Il metodo scientifico contro le bufale mediatiche
L’attuale sfida alla “società aperta”
Nuovo Monitore Napoletano N.195
Marzo 2025
Matilde Serao, scrittrice e giornalista
Remo Wolf e le maschere napoletane
Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli
La crisi mondiale dell’istruzione superiore
Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti
Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città
L’originalità del Risorgimento
Socialdemocrazie in crisi
La crisi globale della politica
L’intelligenza artificiale è “pantocratica”?
Myosotis
Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
I problemi del soggettivismo
Significati dell’internazionalismo
Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità
I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco
Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Abbiamo 658 visitatori e nessun utente online