Paul McCartney ha scelto Napoli
Per l’esibizione del 10 giugno 2020, metterà in campo una mega produzione per tre ore di musica incentrata sul repertorio dei Beatles e si registrano già migliaia di prenotazioni da Stati Uniti, Inghilterra, Spagna e Germania, mentre la città si prepara progettando un percorso concettuale che coinvolgerà anche il “Maggio dei Monumenti”. Il manager italiano di MacCartney, Mimmo D’Alessandro ha annunciato inoltre anche il desiderio di Roger Waters di esibirsi in Piazza del Plebiscito nel 2021. «Ho poco merito perché è stata una scelta di Paul suonare a Napoli ed io ne sono profondamente orgoglioso perché sono nato a Napoli, amo questa città, per me Napoli è una malattia, e quindi spero di inserirla nel circuito internazionale, un circuito che merita. Lo spettacolo durerà tre ore. E’ una produzione imponente. MacCarteney suonerà e canterà tutto il repertorio dei Beatles oltre ai suoi pezzi nuovi, ma soprattutto Beatles. Un concerto dunque bellissimo che segnerà l’ultimo tour in Italia e in Europa di questa Star internazionale.»
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 321 visitatori e nessun utente online |