Paul McCartney ha scelto Napoli
Paul McCartney in Piazza Plebiscito. Una scelta precisa dell’artista che ha espressamente voluto tornare a Napoli ventinove anni dopo il concerto del Palapartenope. Per l’esibizione del 10 giugno 2020, metterà in campo una mega produzione per tre ore di musica incentrata sul repertorio dei Beatles e si registrano già migliaia di prenotazioni da Stati Uniti, Inghilterra, Spagna e Germania, mentre la città si prepara progettando un percorso concettuale che coinvolgerà anche il “Maggio dei Monumenti”. Il manager italiano di MacCartney, Mimmo D’Alessandro ha annunciato inoltre anche il desiderio di Roger Waters di esibirsi in Piazza del Plebiscito nel 2021. «Ho poco merito perché è stata una scelta di Paul suonare a Napoli ed io ne sono profondamente orgoglioso perché sono nato a Napoli, amo questa città, per me Napoli è una malattia, e quindi spero di inserirla nel circuito internazionale, un circuito che merita. Lo spettacolo durerà tre ore. E’ una produzione imponente. MacCarteney suonerà e canterà tutto il repertorio dei Beatles oltre ai suoi pezzi nuovi, ma soprattutto Beatles. Un concerto dunque bellissimo che segnerà l’ultimo tour in Italia e in Europa di questa Star internazionale.»
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 501 visitatori e nessun utente online |