Nuovo Monitore Napoletano N.131
5 Novembre – 5 Dicembre 2019
Storia
Addio a Vera Michelin, testimone della Memoria
Morte dal cielo per gli internati e deportati
S. Carlo Borromeo, storia di un santo patrono dimenticato
Giuseppe Guerzoni e la tratta dei bambini nel XIX secolo
Raffaele Zicconi, l’icaro siciliano che sognava la libertà e morì alle Fosse Ardeatine
Per una storia complessiva dell’8 settembre
Bisanzio e la corruzione del “Palation”
Riccardo Pierantoni per l’inaugurazione della statua di Garibaldi nel 1895
Storia nazionale riletta tra Stalin e De Gasperi
Catello Langella. Storia del primo socialista di Castellammare di Stabia
La mitologia della falange antica
Libere Riflessioni – Eventi
La tomba inaccessibile di Goffredo Mameli
Per Eduardo un fiore in camerino
Il muro di Berlino, 30 anni dopo: le fotografie e la denuncia
La monumentale opera di Nino Cortese
Cento lupi in piazza Municipio, un grido per l'ambiente
Elogio del Liberalismo Socialista
Eleonora finalista al premio nazionale "Rhegium Julii"
Filosofia della Scienza
Ludwig Wittgenstein e la crisi della filosofia
Relativismo e cultura
Nuovo Monitore Napoletano N.195
Marzo 2025
Matilde Serao, scrittrice e giornalista
Remo Wolf e le maschere napoletane
Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli
La crisi mondiale dell’istruzione superiore
Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti
Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città
L’originalità del Risorgimento
Socialdemocrazie in crisi
La crisi globale della politica
L’intelligenza artificiale è “pantocratica”?
Myosotis
Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
I problemi del soggettivismo
Significati dell’internazionalismo
Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità
I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco
Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Abbiamo 283 visitatori e nessun utente online