Nuovo Monitore Napoletano N.127
5 Luglio - 5 Agosto 2019
Storia
Defunti e sepolture nel Regno di Napoli
Garibaldi alle origini del socialismo italiano
Quella volta al Giro del 1946
I Paggi di Pitigliano
Terenzio Mamiani dimenticato dalla storia
Lo sviluppo economico e sociale del Sud dopo il 1861
Jean Lannes, l'Achille della Grande Armée
Antonio Cecchi. Al confino politico e l’abbandono della militanza
Libere Riflessioni
Echi risorgimentali nell’opera artistica di Lello Esposito
Il percorso filosofico ed esistenziale di Agnes Heller
Il pittore folgorato da Garibaldi
Dopoguerra. Gli italiani fra speranze e disillusioni (1945-1947)
Filosofia della Scienza
La nozione di “capo carismatico” nelle scienze sociali
Convegni - Eventi
Laura Beatrice Oliva Mancini. Cerimonia di commemorazione
Estate a Napoli 2019
Nuovo Monitore Napoletano N.198
Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia
Sul processo Eichmann
Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana
La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà
Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile
Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Il cowboy Donald Trump
Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani
Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato
Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio
Ricordo Frederick Forsyth
Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B”
La follia woke esiste ancora
Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Libertà e Ignoranza
Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità
Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Abbiamo 183 visitatori e nessun utente online