Nuovo Monitore Napoletano N.125
5 Maggio – 5 Giugno 2019
Storia
Dalle origini del movimento operaio al fascismo. 1861 -1922
I plebisciti per l'Unità d'Italia
Eleonora d’Aquitania, una donna che legge per l’eternità
Libere Riflessioni – News Comune di Napoli
La storia è un bene comune, salviamola
La democrazia, i suoi limiti, i doveri dello Stato liberale
Armamenti per la pace
Renato Caccioppoli, una targa ricorda il genio della matematica
Fascismo e borbonismo
Il mio lungo satyagraha per S. Francesco Caracciolo
Filosofia della Religione
Il Gesù di Guardini ed il Logos cristico di Edith Stein
Il fattore «Gesù» e l’auspicabile ri-avvaloramento dei piccoli centri urbani
Il fattore «Gesù» e l’umano dolore-sventura
Filosofia della Scienza
Filosofia, scienza e creatività
Convegni culturali
Maggio del Monumenti 2019. Filangieri e il '700 dei Lumi
Altamura 1799 - 2019 Celebrazioni
Il 1799 in terra Atellana
Raccontando Eleonora. Giornata di Studi sulla Repubblica Napoletana del 1799
Premiazione di persone che si sono distinte per merito e talento
Luigi Rossi nel 250 anniversario della sua nascita
Nuovo Monitore Napoletano N.195
Marzo 2025
Matilde Serao, scrittrice e giornalista
Remo Wolf e le maschere napoletane
Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli
La crisi mondiale dell’istruzione superiore
Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti
Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città
L’originalità del Risorgimento
Socialdemocrazie in crisi
La crisi globale della politica
L’intelligenza artificiale è “pantocratica”?
Myosotis
Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
I problemi del soggettivismo
Significati dell’internazionalismo
Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità
I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco
Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Abbiamo 298 visitatori e nessun utente online