Nove figli arcobaleno: Napoli riconosce entrambi i genitori
Con il sindaco erano presenti l'assessore Alessandra Sardo, la delegata Simonetta Marino e l'avvocato Francesca Corato dell'Associazione Famiglie Arcobaleno che si sono battute per un atto che segue le pronunce della Corte d'Appello di Napoli e dei tribunali di Pistoia e Bologna. Fortemente voluto dal sindaco e dall'amministrazione per riconoscere ai genitori i propri diritti e andare oltre il principio di filiazione biologica e genetica, così come era già accaduto con il piccolo Ruben. Un gesto di civiltà giuridica che è un successo delle istituzioni, arrivato anche grazie all'impegno del Servizio Anagrafe del Comune di Napoli diretto da Luigi Loffredo che con gioia, convinzione, coraggio istituzionale e competenza ha permesso di arrivare a questo risultato. «Noi siamo perchè le libertà civili valgano per tutti - ha commentato il sindaco De Magistris - perchè non si crei una comunità fondata sull'egoismo, sul respingimento e sui cuori di pietra. Vedere i bambini fermi in un porto italiano, senza che arrivi l'autorizzazione del governo per farli curare, è un atto idegno, antigiuridico e che non è in assoluta sintonoia con quella che è la storia del nostro Paese».
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 189 visitatori e nessun utente online |