Nuovo Monitore Napoletano N.112
5 Aprile - 5 Maggio 2018
Storia
Vincenzo Pisa, protagonista del Risorgimento italiano ed europeo
Alle origini dei Protocolli in Russia
7 dicembre 1799. L’ultima lettera di Francesco Conforti
Il “matrimonio a sorpresa” nel Settecento a Camigliano
Fleming e la casuale scoperta della Penicillina
Il Risorgimento musicale a Napoli: Michele e Gilda Ruta
Appunti per una storia di Santa Maria La Carità
Paolo Mattia Doria. Quel rogo che distrusse "L'idea di una perfetta repubblica"
Le spiagge razziste dei primi anni Quaranta
Filosofia della scienza
Il realismo filosofico e lo stato dell’odierna Filosofia
La moderna Filosofia Religiosa «mitologica». Il caso Campbell
Nuovo Monitore Napoletano N.195
Marzo 2025
Matilde Serao, scrittrice e giornalista
Remo Wolf e le maschere napoletane
Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli
La crisi mondiale dell’istruzione superiore
Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti
Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città
L’originalità del Risorgimento
Socialdemocrazie in crisi
La crisi globale della politica
L’intelligenza artificiale è “pantocratica”?
Myosotis
Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza
I problemi del soggettivismo
Significati dell’internazionalismo
Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità
I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco
Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Abbiamo 569 visitatori e nessun utente online