La nipotina di donna Lionora
Il richiamo al coraggio era anzitutto per l'inevitabile raffronto con la figura di Eleonora de Fonseca Pimentel, primo esempio di presenza femminile in ruolo giornalistico così importante. Due direttrici, una direzione Prima di Eleonora mai una donna era stata a capo di una pubblicazione politica, così lontana dal modello del «Jornal des Dames» che a Parigi dal 1759 rappresentava il riferimento per un giornalismo “al femminile”.
Un movimento ispirato a principi rivoluzionari come libertà, eguaglianza e fraternità aveva trovato nel 1799 a Napoli una protagonista pronta a pagare con la sua stessa vita per la loro difesa. Dopo oltre duecento anni, un percorso personale e professionale come quello della nuova direttrice ha convinto studiosi ed enti sostenitori che fosse arrivato il momento di far rivivere l'esperienza di una pubblicazione così significativa.
|
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 260 visitatori e nessun utente online |