Nuovo Monitore Napoletano N.109
5 Gennaio - 5 Febbraio 2018
Storia
Luigi Settembrini promotore dell’Unità nel 1860
Donne e uomini della Resistenza italiana: 2.878 biografie, regione per regione
Leopoldo Siano, storia di un fascista stabiese
I moti rivoluzionari di Reggio Calabria del 1847
Da Orbetello a Chicago per ricordare la trasvolata di Balbo
La crisi italiana nel ‘500 nel contesto europeo
Un documento inedito sulla fucilazione dei Fratelli Bandiera
Nel furore della reazione del 1799. Memoriale di Giuseppe De Lorenzo
Il re complice
Dal liceo artistico ad Auschwitz
S. Maria la Carità, settembre 1943: una strage dimenticata
Filosofia della scienza
Quine e la crisi dell’empirismo
Libere Riflessioni – Eventi
I tipi antropologico-sociali. “L’auto-compiaciuto”
Anatomia del cretino
I tipi antropologico-sociali. “L’estenuata Dama”
I diritti umani nel mondo
La «città divisa»
I Giorni della Memoria 2018
Nuovo Monitore Napoletano N.192
Dicembre 2024
Vacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia
Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica
Economia circolare: il cerchio da chiudere
Castrati fisici e castrati mentali
Bruxelles, la capitale che non c'è
Libertà e democrazia secondo Washington
Antisemitismo alla Columbia University
Ti senti come se fossi un subumano
Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze”
La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza
La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale
Vari aspetti della razionalità
Il cambiamento scientifico
Cultura della legalità
La strage degli innocenti in Trentino
Come la mondanità usurpa la storia
Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori
Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato
Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Abbiamo 289 visitatori e nessun utente online