S. Maria di Vertecoeli, riappare il volto barocco
Il discorso del bilancio comunale lo conosciamo, vale a dire che man mano che si riescono a reperire risorse andiamo avanti.L’importo del lavoro è di duecentomila euro di fondi comunali.» (Carmine Piscopo, Assessore al diritto alla città, beni comuni ed urbanistica) Un restauro, dunque, realizzato con fondi interamente a carico del bilancio comunale. Una delle più belle facciate tardo-barocche della città, quella di S. Maria Verticoeli era in pessime condizioni e rischiava il crollo, essendo abbandonata sin dai tempi del terremoto del 1980. I lavori hanno interessato intonaci e decorazioni, pulizia del basamento in piperno, recupero delle porteaux ed infissi, sostituzioni delle pluviali e delle protezioni delle cornici. Adesso si pensa al futuro e al recupero della parte interna della chiesa.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 183 visitatori e nessun utente online |